Il Poliambulatorio San Giuseppe e il Laboratorio Analisi Preci-lab
restano chiusi venerdi 25 e sabato 26 aprile
Il Poliambulatorio San Giuseppe sito a Vasto, in provincia di Chieti, è un centro diagnostico polispecialistico convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale. Potete rivolgervi al centro medico per gli esami di Diagnostica per immagini, Analisi cliniche, terapie e trattamenti di Fisiokinesiterapia, Visite specialistiche, e per richiedere prestazioni di Medicina del Lavoro.
Il Poliambulatorio collabora da sempre con il Laboratorio analisi PRECI-LAB, sito nei locali adiacenti

Radiologia: +39 0873 364973
Laboratorio Analisi : +39 0873 364630 (le analisi non si prenotano, ad eccezione dei BREATH TEST)
Fisiokinesiterapia: +39 0873 58614
Medicina Del Lavoro: +39 0873 364630 +39 0873 672172
Visite specialistiche : +39 0873 364973 +39 0873 364630 (clicca qui per informazioni)
Prestazioni domiciliari (prelievo, ECG, spirometria, tamponi...): +39 389 5707152, +39 0873 364630
Centro medico per la prevenzione e la salute da oltre 40 anni
Il dott. Remo Sbaraglia ha fondato il Poliambulatorio San Giuseppe e il Laboratorio di Analisi Preci-Lab negli anni '70.
Sin dai primi esordi, le due Strutture, accreditate e convenzionate con la ASL n°202 Lanciano-Vasto-Chieti, collaborano per tutelare la salute della comunità.
La cultura della Qualità del servizio è la nostra pietra miliare.
La gestione dell'ottimizzazione dei processi in ogni settore è garantito da Personale sanitario altamente qualificato e da strumenti diagnostici di ultima generazione.
Esami diagnostici, visite specialistiche e Medicina del Lavoro
Presso il Poliambulatorio si svolgono
- esami di diagnostica per immagini : radiologie, mammografie ed ecografie
- terapie e trattamenti di Fisiokinesiterapia
Il Poliambulatorio ha anche un settore interamente dedicato alle visite specialistiche:
allergologia, cardiologia, chirurgia vascolare, dermatologia, endocrinologia, ginecologia, fisiatria, flebologia, gastroenterologia, neurochirurgia, dietetica, oculistica, otorinolaringoiatria, osteopatia, ortopedia, psicologia, neurochirurgia, urologia ...
Medicina del Lavoro
Il reparto Medicina del Lavoro eroga servizi completi a supporto delle aziende, avvalendosi dell’esperienza e dei mezzi a disposizione della struttura interna.
Resp.le di settore MARIA TINARI
+ 39 0873 672172
+ 39 0873 364630
+ 39 342 5198750
Presso il nostro Poliambulatorio è possibile eseguire visite specialistiche
DERMATOLOGIA CARDIOLOGIA GINECOLOGIA OSTETRICIA OTORINOLARINGOIATRIA GASTROENTEROLOGIA DIETETICA MEDICINA LEGALE UROLOGIA ENDOCRINOLOGIA FISIATRIA ORTOPEDIA CHIRURGIA VASCOLARE PSICOLOGIA
Tel 0873 364630/364973
MEDICINA DEL LAVORO
Servizi completi alle aziende
Il settore MEDICINA DEL LAVORO eroga servizi completi a supporto delle aziende pubbliche e private su tutto il territorio nazionale, avvalendosi di medici competenti e disponendo di quanto necessario per la sorveglianza sanitaria completa. Il settore può contare sull'esperienza e i mezzi a disposizione all'interno della stessa struttura.
Resp.le di settore MARIA TINARI
+ 39 0873 672172
+ 39 0873 364630
+ 39 342 5198750

Presso il nostro centro si eseguono tutti i giorni ECG (elettrocardiogrammi).

L'esito è visionato e refertato dal cardiologo dott. Giuseppe D'Anniballe.
COSTO € 25,00
E' possibile prenotare anche il servizio a domicilio
(Tel. +39 389 5707152, 0873 364630)
Info/prenotazioni 0873 364630.
Lunedi/venerdì h 7.30-18.00, sabato h 7.30-12.30
SPIROMETRIA
La spirometria si esegue tutti i giorni dal lunedì al sabato. E' obbligatoria la prenotazione. La spirometria si esegue in assoluta sicurezza con materiale usa e getta. L'esito è visionato e refertato dal dott. Stefano Formisano (Specialista in Pneumologia).
Costo: € 35.00.
E' possibile prenotare anche il servizio a domicilio (Tel. +39 389 5707152, 0873 364630)
Info/prenotazioni 0873 364630. Lunedi/venerdì h 7.30-18.00, sabato h 7.30-12.30
PACCHETTI ESAMI - PROMOZIONI
NEWS
"La rivoluzione in urologia è già arrivata!"
(Dott. Lorenzo Gatti)

"Una patologia di cui forse non si parla abbastanza è la stenosi uretrale: condizione che attanaglia, per le sue caratteristiche, tantissimi pazienti, che molto spesso devono sottoporsi a plurimi interventi chirurgici per risolvere il loro problema, ricadendo invece spesso in recidive.
Oggi una soluzione FACILE - SICURA - DURATURA c'è!
E' il trattamento endoscopico con un nuovo device che si chiama # OPTILUME
Questa innovativa tecnica è oggetto dell'intervista rilasciata sulla rivista nazionale Panorama nel numero 52 dal Dott. Lorenzo Gatti (medico chirurgo, specialista in Urologia e Andrologia) pioniere e riferimento nazionale di questa tecnica endoscopica.
Per saperne di più:
https://www.medicourologo.it/stenosi-uretrale-nuovo-trattamento-ad-alta-efficacia/
https://www.gatti-urologo.com/
Prenotazioni presso il Poliambulatorio San Giuseppe Vasto:
Tel +39 087 3364630 lunedi-venerdi h 7:30-18:00, sabato h 7:30-12:30
Esenzione ticket per reddito, patologie e gravidanza
Particolari condizioni personali, sociali e reddituali danno diritto all'esenzione al ticket sulle prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e sulle visite specialistiche.
All’esenzione hanno diritto:
- Bambini con meno di 6 anni e anziani di oltre 65 anni, appartenenti a nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro l'anno (codice E01).
- Disoccupati e familiari a carico con reddito inferiore a 8.263,31 euro aumentabile a 11.362,05 euro nel caso di coniuge a carico, più € 516,46 per ogni figlio a carico (codice E02).
- Chi percepisce assegno sociale e con familiari a carico (codice E03).
- Titolari di pensione minima con età superiore a 60 anni e familiari a carico, appartenenti a nucleo familiare con reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, a euro 11.362,05 e coniuge a carico, più 516,46 euro per ogni figlio a carico (codice E04).
- Pazienti affetti da malattie croniche e invalidanti (per le prestazioni sanitarie correlate).
- Coppie che desiderano un figlio e donne in stato di gravidanza (per prestazioni specialistiche e diagnostiche utili alla prevenzione e alla tutela della loro salute e quella del bambino).
Contatta il Poliambulatorio San Giuseppe al +39 087 3364973